Via dei Cessati 
                      Spiriti - Roma  
                      Il nome così particolare 
                        di questa Via romana deriva dalla presenza di una famosa 
                        " Osteria" detta appunto dei " Cessati 
                        Spiriti"
                      Si racconta, a tale proposito, 
                        che i viaggiatori che vi si fermavano a bere un bicchiere 
                        di vino venivano puntualmente derubati dal carro!
                      I malcapitati, uscendo dal luogo, 
                        vedevano soltanto le canne mosse dal passaggio dei ladri 
                        in fuga per cui attribuivano la responsabilità 
                        dei furti agli " spiriti" che sembra infestassero 
                        la valle.
                      Per esorcizzare il luogo, sulla 
                        facciata di uno degli Edifici della Via fu collocata, 
                        nell'800, un'immagine della Madonna, che con la sua presenza 
                        rassicurò gli abitanti del posto al punto da affermare" 
                        gli spiriti sono cessati"!
                      Questa piccola statua fu conservata 
                        fino a pochi anni fa quando - di notte - fu distrutta 
                        a sassate da anonimi.
                      Una curiosità simpatica, 
                        per noi romani: sembra che, nel 1910, in questa Taverna, 
                        il famoso " Conte Tacchia" organizzò 
                        un pranzo elettorale con risultati catastrofici e da qui 
                        deriva il detto " me sembri er Conte Tacchia" 
                        !
                      Laura Scafati
                      