CURIOSITA' LE CATEGORIE DEL PORTALE



Furono sempre gli irlandesi che diedero origine al termine Jack-o'-lantern: secondo una leggenda, infatti, un uomo chiamato Jack, conosciuto da tutti per la sua avarizia, convinse con un inganno il diavolo a salire su un albero sul quale, rapidamente, incise una Croce, intrappolandolo fino a che questi non giurò di non tentare più Jack. Quando Jack morì non gli fu permesso di entrare nel paradiso a causa dei suoi molteplici peccati e Satana gli proibì l'ingresso nell'inferno. Fu costretto, quindi, a vagare nell'oscurità fino al giorno del giudizio con un solo carbone che il diavolo gli diede e che lui introdusse in una rapa. Oggigiorno, i bambini, la notte di Halloween, mascherati da streghe, folletti, fantasmi, si recano di porta in porta a chiedere dolci, facendo scherzi, ricordando gli antichi cristiani che nel giorno della commemorazione dei defunti, si spostavano da un paese all'altro chiedendo dolci quadrati fatti con l'uvetta, soprannominati "dolci dei morti" I mendicanti promettevano, in cambio di questi dolci, preghiere per i parenti morti dei donatori. In Italia si festeggia la notte di Halloween da pochi anni, precedentemente la stessa non faceva parte dei nostri usi e costumi; ma, considerato che si tratta di una festa pagana tuttavia apportatrice di abbondanza e buone nuove ed, inoltre, un modo per stare insieme a divertirsi gioiosamente, è entrata prepotentemente nelle nostre abitudini!
Per tale motivo, auguriamo una felice notte di Hallowen a tutti voi!!!!!!

 



© 2000 Popobawa |
Legal & Disclaimer | Credits