Nel piccolo paese di Montebello, in provincia di Rimini,
si erge l'omonimo Castello, reso famoso da un evento,
che, ogni cinque anni, si rinnova al suo interno, soprattutto
se al periodo indicato corrisponde una notte piovosa.
La storia che viene tramandata da secoli riguarda la strana
morte, avvenuta all'interno del castello suddetto, di
una bambina soprannominata Azzurrina. Azzurrina è vissuta
nel Medioevo ed era una bambina albina; in tale epoca
particolare, le sue caratteristiche somatiche non erano
viste con simpatia; infatti, i suoi capelli bianchi, la
colorazione rossa degli occhi erano considerate un'impronta
malefica e satanica. La madre, preoccupata per il futuro
della figlia e per proteggerla da tali infamie, decise
di tingerle i capelli con una sostanza, che scuriva i
capelli ma che al contatto della luce emanava dei riflessi
azzurri. Ben presto, tutti cominciarono ad appellare la
bambina con il nome di " Azzurrina". Si narra che Azzurrina
morì in un modo misterioso! Nessuno seppe mai la sua fine
e neppure il suo corpo fu mai ritrovato! Nella notte del
21 giugno, mentre intorno al Castello si era scatenato
un temporale di grande intensità, Azzurrina giocava tranquillamente
con una palla ( fatta da stracci e spaghi) sorvegliata
attentamente da due gendarmi del Castello suddetto. La
palla sfugge dalle mani della bambina e comincia a rotolare
finendo dentro una botola, che portava all'interno di
una cisterna! Naturalmente, Azzurrina, come tutti i bambini
della sua età, corre dietro alla palla e da quel momento
nessuno l'ha più vista! Da quel fatale 21 giugno, ogni
cinque anni, nel Castello di Montebello appare il fantasma
di Azzurrina, si ode la sua voce, la si sente ridere o
piangere, si ode il rumore di una palla che rotola per
le scale ed improvvisamente si mettono a suonare delle
campane a morto! Molti abitanti del posto affermano di
aver assistito a tali manifestazioni ed anche molti turisti,
che vi si sono recati per confermare o meno quanto avevano
appreso in merito al fantasma di Azzurrina, ritornano
da tale visita sconvolti. Un'ultima cosa……….le campane
che si sentono suonare a morto nella realtà non esistono
in quanto non vi sono Campanili nei dintorni del castello!!!!!!
Laura Scafati