Anche i Vangeli concordano sul fatto che Pilato avrebbe
volentieri liberato Gesù; rispondendo, infatti,
alla reiterata domanda del giudice, l'imputato avrebbe
solo dovuto smentire l'accusa, tanto evidentemente falsa,
di essere il re dei Giudei.
Ma Gesù non andò incontro a Pilato, mantenne
il suo silenzio e così facendo si rese colpevole
di " contumacia; un delitto per il quale la flagellazione
sarebbe stata la pena meno severa ed era solo questa la
pena che il prefetto voleva darGli.
Gesù, tuttavia, si giocò la clemenza del
Giudice poiché tacque malgrado la flagellazione,
mentre i soldati di Pilato lo schernivano come "
re dei giudei"!
Il silenzio di Gesù è il nocciolo autentico
del processo!
Perché abbia taciuto con tanta ostinazione, è
un segreto che portò con Sé nel Sepolcro
la
risposta La diede tre giorni dopo risorgendo!!!!
Con i prossimi articoli, desidero continuare il mio viaggio
intorno alla figura terrena di Gesù Cristo; per
cercare insieme a Voi di approfondire il lato umano e
non solo religioso del Figlio di Dio! Invito, nuovamente,
chiunque voglia riportare sul Portale le proprie opinioni
in merito agli argomenti trattati a scrivermi presso la
Redazione.
Laura Scafati